DOTT.SSA SILVIA GREGORY
DOTT.SSA FRANCESCA MAZZOLI
DOTT. AUGUSTO NICCOLI
Il pediatra è il medico specializzato nella diagnosi, nella cura e nella prevenzione di tutti i problemi e di tutte le malattie che possono insorgere durante gli anni dello sviluppo.
La pediatria quindi è quella branca della medicina che s’interessa del benessere fisico, mentale ed emotivo di neonati, bambini e adolescenti.
I nomi pediatra e pediatria derivano dai termini greci “pàis“, che vuol dire “bambino” o “ragazzo”, e “iatros“, che significa “medico”.
Gli obiettivi della pediatria
Gli obiettivi specialistici principali della pediatra si possono riassumere nei seguenti punti:
- Ridurre la mortalità neonatale e infantile
- Controllare la diffusione delle malattie infettive, tipiche dell’età giovanile
- Promuovere uno stile di vita sano fin dagli anni dello sviluppo, insegnando ai piccoli pazienti cosa fa bene e cosa invece fa male alla salute
- Pianificare una cura corretta per i giovani pazienti affetti da condizioni morbose di natura cronica
Quando rivolgersi al pediatra
È bene che un genitore richieda un consulto pediatrico quando il proprio figlio manifesta i sintomi di una malattia infettiva (morbillo, rosolia, varicella, orecchioni ecc), dimostra strani comportamenti o difficoltà nell’eseguire particolari movimenti, sembra essere affetto da disturbi mentali o emotivi, ha comportamenti insoliti per la sua età, o semplicemente perché prevenire è meglio che curare.
- Visita Pediatrica
- Visita Auxologica
- Visita Dietologica Pediatrica
- Visita Endocrinologica Pediatrica
- Visita Neonatale
- Visita Neuropsichiatrica Infantile
- Visita Omeopatica
- Visita Pneumologica Pediatrica