YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Reumatologo

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Reumatologo
artrosi roma
Dott.ssa Chiara Scirocco
Marzo 6, 2025
campi magnetici contro il dolore

Campi Magnetici Personalizzati

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 6, 2024
kinesi

Kinesi Terapia

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 4, 2023
massaggi roma

Linfodrenaggio Vodder

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 3, 2023
schiena

Lombosciatalgia

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 25, 2021
fisioterapista roma

Massaggio Decontratturante

Do you like it?
Leggi di più
Novembre 3, 2021
renata franca

Metodo Renata Franca

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 14, 2023
rx roma

Radiografia

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 8, 2024

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 26, 2023
risonanza magnetica aperta roma

Risonanza Magnetica Aperta

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 19, 2020
fisioterapista roma

Strain Counter

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 3, 2016
fisioterapista roma

Taping Neuro Muscolare

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 20, 2017
fisioterapista

Tecar

Do you like it?
Leggi di più
Agosto 2, 2022
fisioterapia roma

Valutazione Posturale

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 24, 2020
fisiatra roma

Visita Fisiatrica

Do you like it?
Leggi di più
Novembre 4, 2025
fisiatra pediatrico roma

Visita Fisiatrica Pediatrica

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 29, 2020
ortopedico roma

Visita Ortopedica

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 29, 2020
reumatologo

Visita Reumatologica

Do you like it?
Leggi di più

Il reumatologo: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

La reumatologia è la branca della medicina che si occupa delle malattie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo. Il reumatologo è lo specialista che, attraverso una valutazione clinica accurata, esami di laboratorio e imaging mirati, aiuta a diagnosticare, trattare e monitorare patologie che coinvolgono articolazioni, muscoli, ossa e tessuti connettivi. Presso MEDICOM il lavoro del reumatologo è integrato in un percorso di cura multidisciplinare, pensato per offrire ai pazienti una gestione efficace, sicura e centrata sulla persona, con attenzione all’età, al contesto di vita e alla qualità della giornata.

Di cosa si occupa il reumatologo

  • Diagnosi clinica e valutazione funzionale: il reumatologo raccoglie l’anamnesi dettagliata, esegue un esame articolare e valuta sintomi quali dolore, gonfiore, rigidità mattutina e limitazioni di movimento. L’obiettivo è distinguere tra patologie infiammatorie, degenerative, autoimmuni e altre condizioni reumatiche.
  • Esami di laboratorio e imaging: indicatori di infiammazione (ad es. VES, PCR), autoanticorpi specifici (ANA, RF, anti-CCP) e imaging mirato (RX, ecografia muscolo-scheletrica, RM) per definire la diagnosi e monitorare l’andamento della malattia.
  • Terapia farmacologica e personalizzata: gestione del dolore, uso di farmaci antinfiammatori, immunosoppressori o biologici, e aggiustamenti terapeutici nel tempo in base alle risposte e agli effetti collaterali.
  • Riabilitazione e gestione non farmacologica: piani di riabilitazione, esercizio fisico mirato, educazione posturale, tecniche di gestione del dolore e supporto psicologico per migliorare la qualità di vita.
  • Monitoraggio a lungo termine e prevenzione: sorveglianza delle complicanze delle malattie reumatologiche, gestione della densità ossea, screening delle comorbidità e promozione di uno stile di vita sano.
  • Collaborazione interdisciplinare: lavoro di squadra con ortopedici, dermatologi, pneumologi, endocrinologi, nutrizionisti, fisioterapisti e psicologi per percorsi di cura integrati.
  • Educazione e informazione al paziente: spiegazioni chiare su diagnosi, opzioni terapeutiche, prognosi e tempi di follow-up, con attenzione al consenso informato e alla partecipazione attiva della persona.

L’approccio del reumatologo si fonda sull’evidenza scientifica e sulla personalizzazione del piano di cura, tenendo conto delle esigenze quotidiane del paziente e della sua rete di supporto.

Le principali patologie trattate dal reumatologo

  • Artriti infiammatorie e connettivali: artrite reumatoide, spondiloartriti (tra cui spondilite anchilosante e artrite psoriasica) e altre patologie autoimmuni che coinvolgono articolazioni, pelle e organi.
  • Osteoartrosi e degenerazione articolare: dolore, rigidità e limitazioni di movimento nelle articolazioni soggette a usura nel tempo.
  • Osteoporosi e fragilità ossea: diagnosi, gestione della densità ossea e prevenzione delle fratture, soprattutto in popolazioni a rischio.
  • Malattie sistemiche e autoimmuni: lupus eritematoso sistemico, sindromi da connettivo, vasculiti ed altre condizioni che coinvolgono più organi.
  • Dolore cronico e sindromi muscoloscheletriche: fibromialgia, myositi, tendinopatie e altre condizioni che causano dolore cronico e limitazione funzionale.
  • Patologie metaboliche ossee: alterazioni del metabolismo osseo e disturbi correlati che richiedono monitoraggio e terapia mirata.
  • Patologie pediatriche reumatiche: artriti idiopatiche giovanili, malattie autoimmuni insorte in età evolutiva e condizioni di dolore cronico che necessitano gestione multidisciplinare.
  • Altre condizioni: disturbi della crescita ossea, malattie del tessuto connettivo e condizioni rare che richiedono una valutazione specialistica.

È fondamentale comprendere che il reumatologo non si limita a trattare “dolore articolare” in senso stretto: spesso la malattia reumatologica è sistemica e richiede una gestione globale, con attenzione alle ricadute sul piano fisico, psichico e sociale.

Quando è consigliata una visita reumatologica

  • Dolore articolare persistente: dolore che dura da settimane o mesi, soprattutto se associato a gonfiore, calore o rigidità mattutina.
  • Coinvolgimento di più articolazioni: dolore o gonfiore che coinvolge piccole articolazioni delle mani o dei piedi o luci di grandi articolazioni.
  • Difficoltà funzionali e affaticamento: ridotta capacità di svolgere attività quotidiane o lavorative a causa di dolore o rigidità.
  • Segni di malattie sistemiche: febbre ricorrente, perdita di peso non spiegata, eruzioni cutanee, mialgie diffuse o disponibilità di organi multipli.
  • Patologie autoimmuni o sospette: familiari con malattie autoimmuni, necessità di diagnosi precoce o monitoraggio di una patologia autoimmune sospetta.
  • Osteoporosi o fratture da fragilità: valutazione e gestione della densità ossea e prevenzione di nuove fratture.
  • Contesto pediatrico: sospette artriti giovanili o ritardi di crescita legati a condizioni reumatiche infantili che richiedono diagnosi precoce e trattamento adeguato.

Una consultazione reumatologica precoce consente di stabilire un piano di cura efficace e di prevenire danni articolari o complicanze sistemiche nel lungo periodo.

Servizi di reumatologia

Presso MEDICOM, la reumatologia è integrata in un percorso di cura completo, orientato al benessere del paziente e alla sua funzionalità quotidiana. I principali servizi includono:

  • Visita reumatologica completa: anamnesi accurata, esame fisico mirato e valutazione del livello di dolore, funzione articolare e qualità di vita, con definizione di un piano terapeutico personalizzato.
  • Diagnostica di laboratorio e imaging: test di laboratorio per marker infiammatori e autoanticorpi, ecografia muscolo-scheletrica, RX, a seconda del sospetto diagnostico.
  • Terapia farmacologica mirata: farmacologia moderna per artriti infiammatorie e degenerative, DMARDs, immunosoppressori, biologici e terapie di supporto per il controllo del dolore.
  • Riabilitazione e gestione del dolore: percorsi di fisioterapia e terapia occupazionale per migliorare forza, mobilità e autonomia, associati a piani di esercizio personalizzati.
  • Gestione di malattie croniche: monitoraggio a lungo termine, aggiustamenti terapeutici e prevenzione delle complicanze attraverso protocolli standardizzati.
  • Educazione e supporto al paziente: spiegazioni chiare su diagnosi, prognosi e tempi di follow-up, con strumenti pratici per l’autogestione e la qualità della vita.
  • Collaborazione multidisciplinare: lavoro coordinato con ortopedici, dermatologi, pneumologi, gastroenterologi e medici di base per percorsi di cura integrati.

Il reumatologo gioca un ruolo chiave nel migliorare la qualità di vita di chi vive con malattie muscolo-scheletriche e autoimmuni. Un approccio multidisciplinare, basato su evidenze scientifiche e orientato al benessere del paziente, permette di gestire efficacemente sintomi, funzione e benessere psicologico nel lungo periodo. Se vuoi saperne di più sui servizi di reumatologia offerti da MEDICOM o desideri fissare una consulenza, contatta il nostro team: siamo pronti ad accompagnarti nel percorso di cura più adatto.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat