YouTube Instagram Facebook TikTok
PosizioneVia Ippolito Nievo, 12 Roma Emailinfo@studiomedicom.it Telefono06.58.16.695 WhatsApp351.45.00.528
Prenota ora
MEDICOMMEDICOMMEDICOMMEDICOM
  • Il Centro
    • Équipe
    • Convenzioni
  • Aree Mediche
    • Medicina specialistica
    • Odontoiatria
    • Radiologia
    • Laboratorio analisi
  • MEDICOMLUX
    • Dermopigmentazione
    • Medicina Estetica
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Epilazione Laser
    • Odontoiatria Estetica
  • Refertazione online
  • Contatti

Fisiatra

  • Home
  • Consulenze Mediche
  • Fisiatra
fisioterapia roma
Dott.ssa Monia Andrea Papa
Dott.ssa Marcella Rava
Marzo 6, 2025
campi magnetici contro il dolore

Campi Magnetici Personalizzati

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 6, 2024
kinesi

Kinesi Terapia

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 4, 2023
massaggi roma

Linfodrenaggio Vodder

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 3, 2023
schiena

Lombosciatalgia

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 14, 2023
senologa roma

Mammografia 3D

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 25, 2021
fisioterapista roma

Massaggio Decontratturante

Do you like it?
Leggi di più
Novembre 3, 2021
renata franca

Metodo Renata Franca

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 14, 2023
endocrinologo roma

MOC

Do you like it?
Leggi di più
Dicembre 13, 2021
dentista roma

Ortopanoramica

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 14, 2023
rx roma

Radiografia

Do you like it?
Leggi di più
Maggio 8, 2024

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 26, 2023
risonanza magnetica aperta roma

Risonanza Magnetica Aperta

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 19, 2020
fisioterapista roma

Strain Counter

Do you like it?
Leggi di più
Marzo 3, 2016
fisioterapista roma

Taping Neuro Muscolare

Do you like it?
Leggi di più
Settembre 20, 2017
fisioterapista

Tecar

Do you like it?
Leggi di più
Agosto 2, 2022
fisioterapia roma

Valutazione Posturale

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 24, 2020
fisiatra roma

Visita Fisiatrica

Do you like it?
Leggi di più
Novembre 4, 2025
fisiatra pediatrico roma

Visita Fisiatrica Pediatrica

Do you like it?
Leggi di più
Aprile 29, 2020
ortopedico roma

Visita Ortopedica

Do you like it?
Leggi di più

Il fisiatra: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista

Di cosa si occupa il fisiatra

Il fisiatra è il medico specializzato in riabilitazione e medicina fisica, con un ruolo chiave nel ripristino e nel miglioramento della funzione motoria, della mobilità e della qualità di vita dei pazienti. La disciplina si concentra sul recupero delle capacità fisiche dopo traumi, interventi chirurgici, malattie neurologiche o muscoloscheletriche, nonché sulla gestione del dolore cronico e delle disabilità permanenti. L’approccio del fisiatra è sempre olistico: valuta l’impatto di una patologia sulla vita quotidiana e progetta piani di trattamento personalizzati che integrano terapia farmacologica, fisioterapia, esercizio fisico adattato, ortesi e ausili, coaching per l’autonomia e strategie per prevenire complicanze. In MEDICOM, l’attività del fisiatra si realizza all’interno di un team multidisciplinare che collabora con neurologi, ortopedici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, infermieri e medici di base per offrire percorsi di riabilitazione efficaci, sicuri e centrati sul paziente.

Le principali patologie trattate dal fisiatra

  • Lesioni del sistema motorio post-traumatiche: traumi cranici o spinali, fratture complesse e lesioni muscoloscheletriche che compromettono la funzione, con piani di riabilitazione mirati a recuperare mobilità e forza.
  • Patologie neurologiche: ictus, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e altre condizioni che influenzano la motricità, la coordinazione e l’equilibrio, con interventi riabilitativi personalizzati.
  • Malattie muscolo-scheletriche e ortopediche: recupero post-operatorio, riabilitazione di artrosi, lesioni legamentose e sindromi dolorose croniche.
  • Patologie neuromotorie infantili e pediatria riabilitativa: disturbi dello sviluppo motorio, paralisi cerebrale, ritardi di crescita e interventi terapeutici precoci per ottimizzare le capacità funzionali.
  • Dolore cronico e gestione del dolore: approcci multimodali che includono terapia fisica, neuromodulazione e strategie comportamentali per migliorare la qualità della vita.
  • Riabilitazione cardiopolmonare: recupero dopo eventi cardiaci o polmonari, con esercizio controllato, educazione al movimento e supporto al ritorno alle attività quotidiane.
  • Riabilitazione post-operatoria: programma strutturato dopo interventi ortopedici o neurologici per accelerare il recupero, ridurre complicanze e migliorare l’autonomia. Queste condizioni richiedono una valutazione accurata e un piano di cura integrato che combina fisioterapia, terapia occupazionale, ausili funzionali e consigli sullo stile di vita. L’obiettivo è massimizzare la funzione residua, migliorare l’indipendenza e ridurre il dolore, sempre adattando gli interventi alle esigenze di ogni paziente.

Le patologie comuni affrontate dal fisiatra includono anche:

  • Disabilità e recupero post-ictus: strategie per recuperare mobilità, equilibrio e autonomia nelle attività quotidiane.
  • Paralisi e compromissioni motorie: piani di riabilitazione per pazienti con ridotta o compromessa motricità.
  • Dolore neuropatico e lombosciatalgia: approcci riabilitativi per migliorare funzione e qualità della vita.
  • Problemi di equilibrio e cadute: programmi di esercizio mirati per prevenire cadute, potenziare la stabilità e la fiducia nel movimento.
  • Post-operatori ortopedici: riabilitazione mirata dopo sostituzioni articolari, osteotomie o altre procedure, con focus su incremento della forza e della mobilità.

Quando è consigliata una visita dal fisiatra

Una visita dal fisiatra è indicata in numerose circostanze, tra cui:

  • Recupero post-trauma o post-operatorio: per definire un percorso di riabilitazione strutturato e scalato, adattato al tipo di intervento e alle condizioni generali.
  • Disabilità o riduzione funzionale: quando una patologia limita la mobilità, la gestione delle attività quotidiane o l’indipendenza personale.
  • Dolore cronico non ben controllato: valutazione multidisciplinare per identificare cause e orchestrare trattamenti mirati.
  • Malattie neurologiche o ortopediche degenerative: piano di riabilitazione a lungo termine per mantenere la funzione e la qualità della vita.
  • Necessità di dispositivi o ausili: valutazione di protesi, tutori, carrozzine o ausili per l’autonomia. La visita consente una valutazione globale, l’individuazione di obiettivi realistici e la definizione di un piano di cura personalizzato, con monitoraggio regolare dei progressi e aggiustamenti terapeutici in base all’evoluzione della condizione. Il fisiatra di MEDICOM lavora in sinergia con neurologi, ortopedici, fisioterapisti e terapisti occupazionali per garantire continuità assistenziale e risultati tangibili.

MEDICOM offre un ventaglio completo di servizi di fisiatria e riabilitazione motoria, pensati per pazienti e professionisti sanitari:

  • Valutazione fisiatrica multidisciplinare: consulti con fisiatra, fisioterapisti, terapisti occupazionali e infermieri per definire eleggibilità, obiettivi riabilitativi e piano di trattamento.
  • Programmi di riabilitazione personalizzati: percorsi di riabilitazione motoria e funzionale, terapia intensiva o ambulatoriale, con intensità e durata calibrate al singolo paziente.
  • Terapie fisiche e stimolazioni utili: elettroterapia, onde d’urto, crioterapia, idroterapia e altre tecniche per ridurre il dolore, migliorare la funzione e accelerare il recupero.
  • Riabilitazione cardiopolmonare e respiratoria: programmi mirati a migliorare capacità aerobica, resistenza e funzione polmonare.
  • Terapia occupazionale e ritorno alle attività quotidiane: supporto per l’autonomia domestica, l’igiene personale e le attività lavorative o scolastiche.
  • Educazione e prevenzione: consigli su posture, ergonomia, attività fisica sicura, gestione del dolore e stile di vita per prevenire nuove lesioni.
  • Collaborazioni e referenze: MEDICOM facilita percorsi di collaborazione tra fisiatri, medici di base, neurologi e altri specialisti, offrendo referenze puntuali e protocolli di cura condivisi per un percorso di cura integrato.

Il fisiatra è una figura chiave per la riabilitazione motoria e la riacquisizione dell’indipendenza funzionale, con un ruolo cruciale nella gestione del dolore e nel miglioramento della qualità di vita. A MEDICOM, l’approccio è centrato sull’esperienza, sull’evidenza scientifica e sull’individualizzazione del piano di cura, grazie a un team multidisciplinare che integra diagnostica, terapia fisica e follow-up.

Prenota ora

Orari Centro

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 20:30
Il Sabato dalle 8:00 alle 14:00

Orari Laboratorio Analisi

Dal Lunedì al Venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Il Sabato dalle 8:00 alle 10:00

Il Centro Medico

Équipe

Convenzioni

Refertazione online

Medicina Specialistica

Odontoiatria

Radiologia

Laboratorio Analisi

MEDICOMLUX

Contatti

Dove siamo


Via Ippolito Nievo, 12 Roma

Prenota ora

Privacy Policy
P.IVA: 12174941000
Capitale i.v.: 10.000 €

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
    Cookie settingsAccetto
    RIVEDI IL CONSENSO

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Scrivici per info
    Siamo aperti dalle 7,30 alle 20,30
    Salve, come possiamo aiutarti? 👋
    Apri chat