Il dermatologo: di cosa si occupa e quando rivolgersi allo specialista
Di cosa si occupa il dermatologo
Il dermatologo è lo specialista della pelle, ma la sua attività va ben oltre l’estetica: diagnostica, prevenzione e trattamento di condizioni che coinvolgono cute, capelli, unghie e mucose. Il dermatologo valuta sintomi, lesioni e pattern cutanei, individua cause locali o sistemiche e definisce percorsi terapeutici personalizzati. L’approccio è spesso multidisciplinare: può includere collaborazioni con allergologi, endocrinologi, oncologi, medici di base, immunologi e altri specialisti per offrire una gestione integrata della salute della pelle. Strumenti diagnostici comuni includono dermatoscopia, biopsie cutanee, esami allergologici cutanei (patch test) e test di laboratorio mirati. L’obiettivo è garantire diagnosi accurate, trattamenti efficaci e una comunicazione chiara con pazienti e caregiver, facilitando la comprensione delle opzioni terapeutiche e dei tempi di recupero.
Le principali patologie trattate dal dermatologo
- Acne e patologie giovanili della pelle: trattamento dell’acne in età adolescenziale o adulta, gestione degli esiti cicatriziali e approcci mirati per migliorare la pelle e l’autostima.
- Malattie infiammatorie della pelle: dermatite atopica, eczema, psoriasi, lichen planus e altre dermatosi infiammatorie, con terapie topiche, sistemiche o biologiche a seconda della gravità.
- Infezioni cutanee: infezioni batteriche, virali o fungine della pelle e delle unghie, con terapie mirate per guarire rapidamente e ridurre le recidive.
- Patologie pigmentarie e nevi: lentiggini, melasma, vitiligine e sorveglianza di nei sospetti, con indicazioni su protezione solare e interventi diagnostici o terapeutici mirati.
- Invecchiamento cutaneo e trattamenti estetici sicuri: laser, luce pulsata, trattamenti per cicatrici, iperpigmentazioni, rughe sottili e altre esigenze estetiche, sempre valutate in base alla salute della pelle.
- Patologie delle mucose e correlazioni sistemiche: condizioni che interessano mucose orali o oculari, con integrazione di percorsi diagnostici se necessario.
- Malattie rare della pelle e dermatologia genetica: diagnosi e gestione di patologie cutanee meno comuni che richiedono competenze specialistiche. La varietà delle condizioni richiede una valutazione mirata, un percorso diagnostico accurato e un piano di cura personalizzato, con attenzione all’evidenza e al comfort del paziente.
Quando è consigliata una visita dermatologica
Una visita dermatologica è indicata in numerose circostanze, tra cui:
- Lesioni cutanee nuove o che cambiano nel tempo: nevi, macchie o rivelazioni che destano preoccupazione per possibile melanoma o altre patologie.
- Eczemi e dermatosi croniche: irritazioni recidivanti, prurito severo o eruzioni che non rispondono ai trattamenti di base.
- Acne e cicatrici: gestione dell’acne residua, trattamenti anti-cicatriziali o soluzioni estetiche per migliorare l’aspetto della pelle.
- Infezioni cutanee ricorrenti: dermatofitosi, impetigo o altre infezioni che richiedono terapie mirate.
- Trattamenti estetici: valutazione pre-terapia per garantire sicurezza, efficacia e gestione delle aspettative.
- Prevenzione e screening patologico: controlli periodici per pazienti a rischio o con familiarità per tumori della pelle, garantendo diagnosi precoce.
- Malattie pediatriche della pelle: consulti specifici per neonati, bambini e adolescenti, con un approccio attento al welfare familiare.
MEDICOM propone un’offerta completa di servizi dermatologici, pensata per pazienti e professionisti:
- Visite dermatologiche specialistiche: valutazioni approfondite di cute, capelli e unghie, con diagnosi accurate e piani terapeutici personalizzati.
- Diagnostica avanzata: dermatoscopia per la valutazione dei nei, patch test per allergie cutanee, esami emato-logici mirati e, se necessario, biopsie cutanee e esami istopatologici.
- Terapie mirate per patologie cutanee: protocolli farmacologici topici e sistemici per eczema, psoriasi, acne e altre dermatosi, con monitoraggio degli effetti e aggiustamenti terapeutici.
- Trattamenti estetici e rigenerativi: laser, luce pulsata, trattamenti per cicatrici, pigmentazione irregolare e miglioramento dell’aspetto della pelle in modo sicuro ed efficace.
- Prevenzione e benessere della pelle: consigli su fotoprotezione, idratazione, nutrizione cutanea e stile di vita per mantenere la pelle sana.
- Collaborazioni e referenze: MEDICOM facilita percorsi di collaborazione con medici di base, allergologi, endocrinologi e altri specialisti, offrendo referenze puntuali, protocolli condivisi e scambio di referti per una gestione coordinata del paziente. Questi servizi sono pensati per accompagnare il paziente dall’inquadramento diagnostico al follow-up, con attenzione all’evidenza scientifica e alla soddisfazione del paziente.
Il dermatologo è una figura chiave per la salute della pelle e la qualità della vita, con un ruolo cruciale nella diagnosi precoce, nel trattamento efficace e nella prevenzione. A MEDICOM l’approccio è fondato su esperienza, competenza e autorevolezza, supportato da un team multidisciplinare che integra diagnostica, terapie e follow-up in un percorso personalizzato.





